libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Giorgio La Pira, lettere agli zii. Corrispondenza inedita

Polistampa

Firenze, 2008; br., pp. 288, ill. b/n, cm 14x21.
(I Libri della Badia. 10).

collana: I Libri della Badia.

ISBN: 88-596-0405-2 - EAN13: 9788859604051

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.56 kg


Il libro raccoglie diverse lettere e alcune cartoline tra Giorgio La Pira e la sua famiglia, da riferirsi essenzialmente al periodo che intercorre tra l'arrivo di La Pira a Firenze e l'inizio della guerra. Ben 60 missive custodite dalla famiglia Angelino (i figli della sorella Peppina di La Pira) e inedite fino alla pubblicazione in volume di cui si parla.
Il senso di questo libro va al di là di una documentazione storica; risiede soprattutto nel valore del dialogo affettuoso che intercorre tra La Pira e la famiglia Occhipinti (e in particolare la zia Settimia, con la quale il rapporto è proprio filiale); risiede negli accenni alla quotidianità della vita, nelle piccole testimonianze del profondo attaccamento di questo "siciliano cittadino del mondo" alla propria terra e alle proprie radici; risiede nei piccoli testi di spiritualità che brillano (o semplicemente traspaiono) in ogni lettera.
Proprio per questa ragione nessuno, forse, come Luigi Rogasi avrebbe potuto svolgere quest'opera: pozzallese come La Pira, come lui trasferitosi in Toscana in età giovanile, membro di una famiglia legata da sempre alla famiglia La Pira e affezionato cultore dell'eredità lapiriana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci