libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Padre Nostro e i Rotoli di Qumran nel Lavoro Scientifico di Jean Carmignac

Libreria Editrice Fiorentina

Firenze, 2019; br., pp. 340, ill., cm 13x19,5.
(Sacra Scrittura e Catechesi).

collana: Sacra Scrittura e Catechesi

ISBN: 88-6500-159-3 - EAN13: 9788865001592

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.71 kg


La preghiera cardine e vertice del cristianesimo ha avuto diverse traduzioni nei millenni, ma la ricchezza dei suoi significati risulta inesauribile. Vi sono stati dibattiti anche nella Chiesa che finalmente hanno imposto, per volontà di Papa Francesco, una modifica della sesta domanda "non ci indurre in tentazione", divenuta "non abbandonarci alla tentazione", più in sintonia con la fede in un Padre che ama i suoi figli e non crea per loro trabocchetti per farli cadere. Il presente volume traccia una parte della riflessione scientifica sulla traduzione del Padre Nostro, quella del lavoro del grande studioso Jean Carmignac, esperto dei manoscritti di Qumran, che si è dedicato ai semitismi del Nuovo Testamento seguendo l'ipotesi che sia stato espresso in parole greche con una lingua non greca. Due capitoli scritti da studiosi ebrei fanno pensare che si possa pregare insieme fra ebrei e cristiani. Il libro dimostra come anche il lavoro scientifico serio, che sfugge a ogni categoria di progressismo o conservatorismo, può aiutare a scoprire l'infinita profondità del Padre Nostro che la rende sempre nuova. A questo proposito la libertà di scambio fra ipotesi diverse è un contributo alla vita di fede, perciò il giallo della sparizione dei documenti centrali del lavoro di Carmignac e la secretazione delle sue carte per trent'anni sono uno dei filoni del volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci