libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta in cielo di Sabbioneta

Velar

Gorle, 2017; br., pp. 95, ill., cm 12,5x21.
(I Luoghi della Fede. 56).

collana: I Luoghi della Fede

ISBN: 88-6671-372-4 - EAN13: 9788866713722

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


A Sabbioneta (MN) il Duca Vespasiano 1° Gonzaga Colonna (1531-1591) vagheggiò la città ideale, uno scrigno di arte e di A erudizione, dove potessero pacificamente e fecondamente convivere tutti gli elementi strutturali portanti di una società, necessari al vivere civile ed urbano. In tale ambiente cittadino emerge per bellezza artistica ed intensa spiritualità la chiesa di Santa Maria Assunta. L'edificio fu voluto dallo stesso Duca che affidò il progetto al pittore, scultore e architetto Pietro Martire Pesenti, detto "il Sabbioneta". La facciata di stile rinascimentale, austera ma ben integrata nel contesto urbanistico della piazza Ducale, non lascia certo trapelare la magnificenza che, invece, regna sovrana all'interno. La struttura, a pianta longitudinale, crea uno spazio ben proporzionato, ad unica navata. La decorazione è settecentesca, ed in essa si può ammirare un brano elegante e fastoso, garbato e fiorito, di stile rococò. Tra le cappelle laterali si distingue per eleganza, solennità e preziosità la cappella del Bibiena, all'interno della quale sono custodite e venerate 516 reliquie di santi; tra esse spicca per importanza la Sacra Spina della Corona di Nostro Signore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 5.70
€ 6.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci