libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tutte le cicatrici del mio cuore. La mia lotta contro la cardiopatia congenita e l'endometriosi

Europa Edizioni srl

Roma, 2024; br., pp. 142.
(Chronos. Autobiografie di Cittadini).

collana: Chronos. Autobiografie di Cittadini

EAN13: 9791220146258

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


La vita può essere qualcosa di estremamente semplice che il più delle volte diamo per scontato. La viviamo in maniera spontanea, quasi senza pensarci, come quando ci alziamo al mattino, come quando respiriamo o mettiamo un passo dietro l'altro per raggiungere una meta. La viviamo in maniera un po' meccanica, ne godiamo anche, ma senza soffermarci sul valore profondo racchiuso in ogni nostro singolo e piccolo atto. Poi capita che la vita ci metta di fronte a un drammatico imprevisto che nel nostro tran tran quotidiano non avevamo considerato. Chi lo ha vissuto in prima persona lo sa. È proprio in quel momento che cominciamo a confrontarci con noi stessi e con la nostra esistenza. È a partire dalle difficoltà più dure e più ostiche che - se la vogliamo cogliere - si apre la possibilità di vivere in maniera più intensa e soddisfacente. Questa è la storia di una giovane donna che fin dalla più tenera età ha dovuto affrontare enormi difficoltà di salute, tali da mettere in discussione la sua stessa vita o la possibilità di donarla. È una storia dura, dolorosa, ma è anche la storia di una battaglia vinta, una battaglia per la vita, la propria e quella dei suoi amatissimi figli. È proprio lottando questa lunga battaglia che la protagonista ha riscoperto il senso più profondo della vita, l'Amore, la Fede e la Speranza come ingredienti fondamentali per la vera felicità. Questa è la sua storia, ma è anche la storia di tanti e tante di noi che, nostro malgrado, ci troviamo costretti a fronteggiare momenti difficili. Questo libro, tramite la vicenda concreta della protagonista, vuole donare speranza a tutti coloro che non vogliono arrendersi ai dolorosi imprevisti della vita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.72
€ 15.50 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci