libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Una sera dopo il gelato ho deciso di partire

Zedda

Cagliari, 2006; br., pp. 96, ill., cm 14,5x20.

ISBN: 88-908150-9-4 - EAN13: 9788890815096

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Ciao mi presento: my name's linda; "bip bip"...mi e' arrivato appena un messaggio sul cellulare, mmmmm controllo e scopro inaspettatamente che e' la mia casa editrice... che mi dice: "dovresti scrivere tu il retro di copertina da accompagnare alle tue note biografiche... il sunto del libro. Da noi e' prassi che sia l'autore a scriverlo. Baci" Che vi viene in mente? Be', io mi chiedo se non c'e' qualcuno che ha letto il libro e lo puo' fare per me, magari usando paroloni appropriati e tutte quelle frasi che via discorrendo fanno sembrare anche la cacca piu' grossa, una roba meravigliosa. Ma?? Che vi dico? Il libro non inizia dal solito "voler scrivere un libro" o dal "voglio comunicare qualcosa di vitale importanza alla gente"; bensi' nasce da un sogno, da un trasferimento radicale, da un lavoro poco creativo e snervante... e da mille persone che riescono a installare dei piccolissimi fotogrammi nella mia testa, che vanno a comporre quello che comunemente le persone chiamano: A) Vita. B) Societa'.
Vi confido e ammetto un po' vergognosa che e' assolutamente un romanzo autobiografico, nel quale, in qualche modo, analizzo banali, insolite, catastrofiche situazioni quotidiane, scritte sull'autobus, in bagno, davanti alla finestra di camera, con il cuore e gli occhi grandi castani, di una giovane 20enne, con pochi soldi in tasca e migliaia di sogni in lista per essere schiantati o realizzati.

Linda Riefolo ha studiato al liceo artistico, finiti gli studi superiori e' volata a Milano per realizzare il suo sogno all'Accademia di Brera. Adora il papa', per lei papo, il gelato e le caramelle gommose, posizionandole in un valore che va oltre il gusto alla frutta, e al di la', del rapporto genitore-figlia. La passione per l'arte, l'ha portata sui palcoscenici del suo paese, a cavallo sul teatro dell'Assurdo di Ionesco... ad avvicinarsi alla fotografia, alla lettura e alla ricerca di ispirazioni e reali situazioni della societa', intesa come modo di vivere; ribaltato poi su tela, in uno stile proprio, per essere condivisa e messa in causa all'interno di spazi espositivi. Cosi' attraverso l'uso di enormi superfici, incastra la dedizione a conoscere nuove terre e nuovi occhi, nell'arte meravigliosa di vivere e saper vivere. Ora studia grafica pubblicitaria presso l'Art School di Firenze.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.00
€ 10.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci