libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Fra normalità e disabilità intellettiva lieve: come intervenire. Strategie didattiche e schede di semplificazione per affrontare le difficoltà del Funzionamento Intellettivo Limite - FIL

Gruppo Editoriale Giunti

Firenze, 2019; br., pp. 228, ill., cm 19,5x26,5.
(Guide Psicopedagogiche).

collana: Guide Psicopedagogiche

ISBN: 88-09-87070-0 - EAN13: 9788809870703

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.09 kg


Una guida operativa per potenziare le capacità cognitive dei bambini/ragazzi che faticano molto negli apprendimenti perché presentano un Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) o cognitivo borderline, cioè caratterizzato da un QI compreso tra 70 e 85, quindi leggermente inferiore alla media ma non ancora classificabile come disabilità intellettiva. Utile per insegnanti curricolari e di sostegno, educatori, pedagogisti, psicologi e quanti operano dentro e fuori la scuola, nonché per i genitori che desiderano sostenere il proprio figlio nel suo percorso scolastico e di crescita. La guida comprende: una sezione "conoscere per intervenire" con le informazioni teorico-operative su cosa sia il funzionamento intellettivo limite, su come sostenere lo sviluppo degli apprendimenti di chi si trova in tale condizione e sulle attività utili per progettare un intervento efficace; un workbook articolato in 2 aree: allenare la ricerca percettiva e la memorizzazione e potenziare pensiero e ragionamento. Le schede, organizzate per difficoltà crescente, sono contestualizzate ai contenuti disciplinari di geografia, scienze, storia, italiano e matematica. L'impostazione didattica seguita consente di allenare il pensiero e potenziare l'intelligenza attraverso le discipline, in un'ottica basata sul lavoro in classe e sugli stessi argomenti affrontati dai compagni. Le attività proposte possono essere utilizzate anche con bambini con DSA, BES, ADHD, ma anche con bambini a sviluppo tipico, per potenziarne le capacità cognitive e le abilità di ragionamento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci