libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gioacchino da Fiore e il mito dell'Evangelo eterno nella cultura europea

Libreria Editrice Viella s.r.l.

Traduzione di Settis Frugoni A.
Roma, 2000; br., pp. XXXVII-373, cm 17x24.
(Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti. 12).

collana: Opere di Gioacchino da Fiore: testi e strumenti.

ISBN: 88-8334-019-1 - EAN13: 9788883340192

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.73 kg


A Gioacchino da Fiore, fin dagli anni immediatamente successivi alla morte (1202), vennero attribuiti testi di predizioni e di previsioni che spesso avevano assai poco riscontro con le teorie elaborate negli scritti autentici. Ben presto venne fatta circolare, con l'autorità del suo nome, anche l'idea che fosse stata elaborata una dottrina dell'Evangelo eterno, destinato a soppiantare interamente le Sacre Scritture e il messaggio evangelico.
A partire dagli inizi dell'Ottocento, nel contesto della prepotente riscoperta delle radici medievali della cultura europea, a questo indeterminato gioachimismo vennero ricondotte una serie di speculazioni esoteriche di varia natura. Visionari francesi di epoca romantica, quali Leroux e Sand, letterati inglesi, come Wilde, intellettuali della fin de siècle interessati all'occultismo, come Yeats, e poeti impegnati nei nascenti nazionalismi, in particolare nell'Europa orientale, come Vrchlický, videro in Gioacchino da Fiore una profeta della nuova «religione dell'umanità» e un simbolo dello «spirito dei nuovi tempi». In questi ambienti il mito della dottrina dell'Evangelo eterno, attribuito all'abate calabrese, travisato e manipolato, divenne una potente forza di ispirazione ideale.
Il saggio introduttivo di Fulvio De Giorgi contribuisce a gettare ulteriore luce sull'immagine di Gioacchino da Fiore nella cultura italiana del secolo XIX.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci