libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La ragazza con gli occhiali di legno. Storia vera di Sara allergica a tutto, anche all'aria che respira

Anordest

Villorba, 2014; br., pp. 255, ill., cm 15x21.
(Casi Controcorrente).

collana: Casi Controcorrente

ISBN: 88-98651-51-1 - EAN13: 9788898651511

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Sara Capatti è una giovane donna decisa e intraprendente, ha appena aperto un salone da parrucchiera tutto suo, ha arredato un appartamentino nel quale ha voluto andare a vivere da sola, è alla ricerca dell'Amore, quello con la A maiuscola, le piacciono gli sport, uscire a cena, fare gite. Non sa però che in lei c'è un qualcosa, un "mostro", lo definisce, pronto a toglierle ogni libertà. Strani malesseri, allergie inspiegabili, dolori muscolari, ciclo mestruale impazzito, shock anafilattici, problemi di stomaco si fanno sempre più frequenti. Comincia così il suo peregrinare da un medico all'altro per capire cosa le stia succedendo. Ma i mesi passano e la risposta viene suggerita solo da una trasmissione televisiva: M.C.S., Sensibilità chimica multipla, in pratica è allergica a tutto ciò che è chimico. Scopre che è un'alterazione del Dna, che c'è un centro all'Umberto I di Roma, dove lavora uno specialista di questa malattia. Deve chiudersi in casa, perché ora sa che anche l'aria che respira le è nociva, lascia il lavoro, perde gli amici, l'Amore se ne va. Ma è decisa a riprendere in mano la sua vita, a fare scelte coraggiose. Un'incomprensione con alcuni vicini di casa la spingono a scrivere a un giornale: "Ho una malattia genetica, non sono matta" sembra un grido di aiuto che viene raccolto. Esce l'articolo, decide con l'aiuto della giornalista, Patrizia Piolatto, di scrivere la sua storia, perché la gente sappia...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci