libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Nel segno del mio andare

Simple

Macerata, 2013; br., pp. 136, ill., cm 14x20.

ISBN: 88-6259-808-4 - EAN13: 9788862598088

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


La poesia di Renato Pigliacampo è un "cammino interno: una luce del silenzio che avanza e conquista il poeta" (Gastone Mosci, Università di Urbino); "la parola negata si è fatta segno" (Serena Caramitti); perché "lei è scrittore, è poeta, e il suo difetto fisico, invece di precluderle certi strumenti espressivi, glieli migliora..." (Cesare Zavattini); "attraverso la lingua della poesia la Natura diventa corpo e anima." (Remo Pagnanelli); "un grande poeta che, per certi versi, fa pensare al suo concittadino, Leopardi." (Giorgio Luti, Università di Firenze); "Pigliacampo è il poeta della natura, del corpo, delle allusioni metaforiche nelle quali segna il suo Silenzio, la sua solitudine, il suo amore, la sua ribellione..." (Pier Paolo Cantarini); "assoluta originalità del verso" (Ottaviano De Biase). In quest'ultima silloge, Renato Pigliacampo, con una sapiente tecnica di richiamo della congiunzione "e" non spezza più il verso, cosicché il patos si dilata in un dovizioso narrare la sua vita, la sua storia e il suo Silenzio restando scolpiti nella mente di chi legge (Ginevra Camoranesi).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci