libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La realtà della realtà. L'avventura della conoscenza tra percezione e concetto

EE

Roma, 2022; br., pp. 210, cm 13x20.
(I saggi di Entheos).

collana: I saggi di Entheos

ISBN: 88-5517-041-4 - EAN13: 9788855170413

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Abbiamo speranza di conoscere veramente la realtà ultima delle cose? "No", è in sintesi la risposta di Kant; considerata una delle maggiori espressioni dell'acume intellettuale speso nell'intento di rispondere a questa così basilare domanda ormai circa due secoli e mezzo fa. La stessa cosa dicono oggi i fisici teorici di meccanica quantistica, come ad esempio l'autorevole Carlo Rovelli, che dissolvono la realtà in un "gioco di specchi" privo di fondamento. Ma se fossimo incapaci di conoscere la verità di qualcosa, come potremmo affermarlo? La verità e la realtà sono forse due "cose" diverse? Ecco alcune questioni che questo scritto promette di indagare, ricercando con la lente d'ingrandimento le insidie di concezioni sottilmente paradossali, cosparse di presupposti travestiti da assiomi indiscutibili, per portarci sul terreno sostanziale della realtà; sul fondamento più solido sul quale possiamo positivamente costruire e strutturare la fiducia di una consapevolezza incrollabile; il lembo di terra al quale apparteniamo, aggrappati e partecipi del tessuto cosmico: il pensare. Questo lavoro nasce sulla base dei principi epistemologici e gnoseologici di Rudolf Steiner (1861 - 1925)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci