libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il dente è la vita. Le ragioni «psico-logiche» del posizionamento dei denti e le loro implicazioni

Éditions Quintessence

Traduzione di Artero P. e Pancotti C.
Assago, 2009; br., pp. 155, cm 15x23.
(Risorse e Salute).

collana: Risorse e Salute

ISBN: 2-35805-109-8 - EAN13: 9782358051095

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


Perchè le emozioni provocano delle carie? Come interpretare il fatto che un dente sia stato colpito e quello accanto no? Perché i denti si piazzano in un certo ordine lungo le arcate dentarie e perché esistono delle disarmonie? Vi sono forse delle ragioni inconsce dietro a tutto ciò? Ci costruiamo a partire dalla congiunzione di due memorie cellulari distinte: una memoria arcaica originaria che ci forma e ci modella in quella che è la nostra appartenenza alla specie umana, ed una memoria acquisita, che attinge dal nostro proprio ambiente tutti gli elementi necessari alla costruzione personale; semplicemente per permetterci di "essere". Questa riflessione mostra i meccanismi psicofisiologici che conducono al posizionamento dei denti ed alle ragioni psicologiche delle loro debolezze, che si materializzano tra l'altro attraverso la carie. In seguito, tramite un ragionamento logico, essa permette di sapere che tipo di emozione abbia presieduto alla formazione di quella determinata carie e propone così il modo per poterci auto-decifrare al meglio. È un mezzo semplice per capire contro cosa reagiamo, per poter gestire meglio il nostro lato emotivo ed intervenire così sulla salute in generale e su quella dentaria in particolare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci