libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Nel nome del padre, del figlio e dell'umorismo. I romanzi di John Fante

Franco Cesati Editore

Firenze, 2010; br., pp. 167, cm 13,5x20,5.
(Americana. 1).

collana: Americana

ISBN: 88-7667-386-5 - EAN13: 9788876673863

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.245 kg


Alla scrittura di Fante va per lo meno riconosciuta la capacità di far palpitare la vita sulla pagina e di far riconoscere il lettore nei suoi personaggi: difficile non ritrovare i propri folli sogni di giovinezza in quelli di Arturo Bandini o certe amarezze posteriori in quelle di Henry Molise. Eppure, per tanto tempo Fante è stato dimenticato, negletto dal mondo editoriale americano - poi improvvisamente riscoperto e amatissimo, benché in Europa molto più che negli Stati Uniti. Come mai?"

Questa è la domanda chiave che si pone l'autore, partendo a briglia sciolta attraverso la prosa di John Fante al fine di rivelarne angoli inattesi, impreviste sfumature, e mettendo in luce quanto oliato sia il motore che l'ha resa così magnetica eppure fraintesa persino dai suoi discepoli: l'umorismo.

Individuando l'umorismo come forza sottesa ai romanzi di Fante, Pettener in primo luogo contesta il concetto di scrittura autobiografica o addirittura confessionale tanto spesso attribuito a Fante; in secondo luogo, adopera l'umorismo come microscopio per sviluppare un discorso nuovo sul mondo italoamericano, sul rapporto con altri scrittori, da Cervantes ad Hamsun, da Veronesi a Dan Fante, e su certi aspetti pericolosamente metaforici di uno dei tavoli su cui Fante gioca di più, la relazione padre/figlio.

Per arrivare, infine, a rispondere alla domanda di cui sopra.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci