libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Storie di moneta e di banca

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Venezia, 2006; br., pp. 234, cm 16x24.
(Biblioteca Luzzattiana. 12).

collana: Biblioteca Luzzattiana

ISBN: 88-88143-37-8 - EAN13: 9788888143378

Soggetto: Numismatica e Medaglistica

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.49 kg


Il volume illustra aspetti significativi del sistema monetario e bancario italiano, messo in relazione con coeve esperienze europee tra Otto e Novecento: le mutuazioni schulziane nella genesi e negli sviluppi delle banche popolari; la forza attrattiva dei modelli di "banca centrale" belga e olandese sugli istituti di emissione in Italia dopo l'Unità; la transizione tedesca al metro aureo negli anni in cui l'argento comincia a deprezzarsi, aprendo la strada alla crisi del bimetallismo; le implicazioni internazionali e le relative conseguenze endogene del ritorno alla convertibilità metallica dopo il 1881-83; gli interessi policentrici (economici ed extraeconomici) operanti nell'abolizione della riscontrata; le divergenze interpretative e valutative tra Henri Germain, presidente del Crédit Lyonnais, e Luigi Luzzatti sull'andamento del cambio estero in Spagna e nei Paesi a circolazione monetaria cartacea forzata; i problemi della variazione del tasso ufficiale di sconto in Italia nel 1910; il modus operandi della Banca Nazionale di Romania e la "lezione" della Banca d'Italia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci