libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'esigua signoria

La Vita Felice

Milano, 2017; br., pp. 80.
(Agape. 162).

collana: Agape

ISBN: 88-9346-189-7 - EAN13: 9788893461894

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Le cinque sezioni in cui si sviluppa 'L'esigua signoria' confessano il viaggio tra il sé e la vita, tra la letteratura, intesa come gesto etico, e la spiritualità, necessità concreta di riflessione, mentre il titolo della raccolta racchiude una denominazione umanizzata del luogo celebrando spazi geografici allusivi ed emblematici, dichiarati e non definiti, in cui l'io recita, in maniera densa, il teatro di accadimenti passati e quotidiani. Le note, riportate a conclusione del discorso poetico, trasformano il significato e il significante in una mappatura di sintesi che percorre il doppio canale del mondo, quello interiore ed esteriore. La scelta consapevole della metrica, che segue ritmi polifonici, richiede molte esperienze di sperimentazione del verso fino ad arrivare alla peculiarità del tratto. [...] l'autore traccia percorsi umani di ricostruzione immaginando e ipotizzando incontri tra nuove generazioni, provenienti da ogni dove, al fine di riparare l'assenza, la solitudine e il degrado dei Paesi distrutti dalle guerre o da catastrofi ambientali. Lombardi è il cantore dell'appartenenza, delle radici, degli affetti. Afferra brandelli di ricordi insegnandoci a rimanere sui verbi all'infinito, ascoltare, aprire, cercare, rovistare, abitare, lasciare, fantasticare, patire, guarire, ritornare, per imprimere nella memoria l'incanto della partecipazione, della libertà intellettuale e sociale, così da poterci meglio accostare alla speranza, a una nuova nascita, senza disperderci nella polvere del tempo." (dalla Prefazione di Rita Pacilio)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci