libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Amelia e le arti

De Luca Editori d'arte

Roma, 2021; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x31.

ISBN: 88-6557-507-7 - EAN13: 9788865575079

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Episodi di storia cittadina, trasformazioni urbanistiche, antichi legami nobiliari, interesse per l'Antico in tutte le sue forme, riflessi di illustri modelli della Roma papale... Sono questi solo alcuni dei temi che si intrecciano indissolubilmente in "Amelia e le arti" in un excursus temporale dal passato al presente. Personalità forestiere di rilievo, come Livio Agresti, i fratelli Zuccari, Giovanni Antonio Dosio, Andrea Bregno e Ippolito Scalza giungono nel corso del Cinquecento ad Amelia lasciando testimonianze artistiche di rilievo nella cittadina umbra. Il visitatore curioso che si accinge a valicare la soglia di Amelia, gli austeri palazzi e le cappelle nobiliari nelle chiese degli ordini, potrà apprezzare, con questo strumento di analisi scientifica e al tempo stesso di piacevole descrizione, opere e capolavori d'arte, invitato piacevolmente a una lettura a 360° che oltrepasserà i limiti del piacere estetico con la possibilità di approfondire ogni argomento attraverso aspetti storici e stilistici spesso inediti delle opere. Alla lettura delle singole testimonianze artistiche contribuisce l'elegante e puntuale corredo fotografico a testimonianza di un ricchissimo patrimonio artistico, spesso sconosciuto o dimenticato, che vive nel Rinascimento il suo massimo splendore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 57.00
€ 60.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci