libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La storia della rûmenta. La raccolta dei rifiuti a Genova dall'antichità a oggi

Sagep Editori

Genova, 2010; cartonato, pp. 132, ill. col., cm 24x22.
(Ima[Ge]nativa).

collana: Ima[Ge]nativa

ISBN: 88-6373-061-X - EAN13: 9788863730616

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


Una storia di Genova inconsueta e proprio per questo affascinante. La città e le sue trasformazioni viste attraverso la lente di ingrandimento di un problema con il quale quotidianamente conviviamo: la raccolta dei rifiuti, la rûmenta. Dall'antichità, passando per il Medioevo, fino alla raccolta differenziata, al riciclo e alle moderne tecnologie della produzione di energia rinnovabile grazie al fotovoltaico e al biogas. Le vicende e i protagonisti citati sono il frutto di una ricerca presso archivi e biblioteche cittadine, mentre i dati, a partire dall'inizio del XX secolo, sono stati ricavati dal riordino e la riorganizzazione dell'archivio di AMIU. La seconda parte del volume - quasi esclusivamente fotografica - passa in rassegna gli anonimi, ma non per questo meno eroici, protagonisti della giornaliera battaglia contro la sporcizia e il degrado urbano: gli spazzini, ai quali fino a non molto tempo fa non era riconosciuta l'indiscutibile dignità e l'importanza estrema della loro missione. Una carrellata di immagini storiche dove si percepisce una Genova che non c'è più e le particolarità dei primi mezzi utilizzati per la raccolta fino alla città contemporanea che tutti viviamo e conosciamo: dalla scopa di saggina ai carretti a mano, da quelli a trazione animale alle moderne spazzatrici. Cantore d'eccezione per questo viaggio è Aldo Padovano, dna genovese, storico, scrittore, regista, straordinario conoscitore dei caruggi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci