libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sulla coscienza. Vol. 9

Jaca Book

A cura di Velocci G.
Milano, 1999; br., pp. 160, cm 15x23.
(Già e non Ancora. Opere di Newmann).

collana: Già e non Ancora. Opere di Newmann

ISBN: 88-16-30350-6 - EAN13: 9788816303508

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.254 kg


Hans Urs von Balthasar (1905-1988) ha lasciato la sua impronta sulla teologia di questo secolo. Di più, nell'estenuazione del pensiero di fine millennio, egli è un approdo per chiunque voglia confrontarsi con la domanda dell'origine e della fine del mondo, della salvezza degli uomini, dell'amore che solamente è credibile, della generosità di Dio che non se ne sta in cielo, ma viene sulla terra e discende negli inferi. Ma donde viene al solitario di Basilea questa pluralità di tematiche e di interessi, cui egli riesce a dare una forma bella e armonica? L'a. segue le vie del teologo, ne ricostruisce gli incontri decisivi nel campo della teologia, della patristica, della mistica e della letteratura dove von Balthasar ebbe per amici Claudel, Bernanos, Schneider. Guerriero può allora dimostrare che l'apporto della letteratura fu decisivo nella elaborazione del pensiero della gloria di Dio che si manifesta nella solidarietà drammatica con la creatura. Un volume che dà un'interpretazione convincente dell'opera di von Balthasar ed è una provocazione per i teologi e per quanti si interrogano sul compito e il destino dell'uomo. L'a., (Capriglia - Avellino-1948) è curatore dell'edizione delle Opere di von Balthasar in Italia e direttore dell'edizione italiana della rivista "Communio".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci