libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le occasioni perdute. Memorie 1899-1993

Edizioni Gabriele Mazzotta

Milano, 2001; br., pp. 352, ill., cm 16x22,5.
(Biblioteca d'Arte).

collana: Biblioteca d'Arte

ISBN: 88-202-1469-5 - EAN13: 9788820214692

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


Gabriele Mucchi (Torino,1899), artista di fama europea, ha attraversato da protagonista tutto il XX secolo. Nel ricchissimo panorama offerto dalle sue vicende personali e artistiche spiccano la partecipazione all'esperienza di Corrente (dal 1938), movimento che rifiuta la vena intimista e si batte per una pittura "impegnata" e libera dai vincoli imposti dal fascismo, e la presenza nel comitato redazionale della rivista Realismo (1952). Dal 1956 al 1961 ha insegnato pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Berlino Est, dove ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti.
"Le occasioni perdute" è il titolo dell'autobiografia di Gabriele Mucchi, iniziata negli anni Settanta e poi cresciuta di anno in anno. Raccontando la sua straordinaria esperienza di vita, l'artista ripercorre anche le tappe più importanti della storia e dell'arte europea dell'ultimo secolo: amori, amicizie e riflessioni politiche personali, infatti, si intrecciano inevitabilmente con la ricostruzione e l'analisi degli eventi artistici e dei fatti storico-politici e sociali con i quali Mucchi, artista impegnato e comunista militante, si è via via confrontato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 33.57 -43%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci