libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Vincenzo, io ti Ammazzerò. La Storia dell'Uomo che Inventò i Cantautori

Coniglio Editore

A cura di Ceri L.
Roma, 2009; ril., pp. 280, ill., cm 15x22.
(Tutto da Rifare).

collana: Tutto da Rifare

ISBN: 88-6063-190-4 - EAN13: 9788860631909

Soggetto: Musica,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.68 kg


Giocato sul filo della suggestione del ricordo, questo libro racconta l'avventura artistica di Vincenzo Micocci, partendo dalla sua adolescenza di giovane appassionato di musica e scampato alle atrocità della guerra per arrivare via via alle prime esperienze lavorative nell'ambito del settore musicale, confluite poi alla fine del 1957 nella direzione artistica della RCA Italiana, contribuendo in maniera decisiva alla definizione del catalogo degli artisti italiani. In questo ruolo scopre nuovi talenti come Edoardo Vianello, Gianni Meccia, Maria Monti, Nico Fidenco, i Flippers, cura il rilancio di una grande artista come Nilla Pizzi e introduce il jazz italiano nel mondo delle colonne sonore cinematografiche, delle quali è il primo ad intuire il potenziale commerciale, iniziandone la pubblicazione su disco, e tenendo a battesimo due compositori come Ennio Morricone e Luis Bacalov. A Milano segue anche il lavoro di Giorgio Gaber, Luigi Tenco, Enzo Jannacci, Ornella Vanoni, Wilma Goich, contribuendo non poco all'affermazione della Ricordi come un'azienda leader del settore discografico italiano. Nel libro Micocci racconta tutto questo con il tono confidenziale della conversazione, incrociando storie e personaggi, ricordi e considerazioni, e ne viene fuori uno sguardo dall'interno sul mondo della musica leggera italiana degli ultimi cinquant'anni, mondo al quale Micocci non risparmia né elogi né critiche, nella consapevolezza di averlo vissuto da protagonista.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.60
€ 19.50 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci