libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sprazzi d’eterno

Pav Edizioni

Pomezia, 2022; br., pp. 72, ill. col., cm 14x20.
(Aonia).

collana: Aonia

EAN13: 9791259732415

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


I componimenti seguono i cicli naturali e l’andare delle stagioni, sfiorando i temi della natura, della vita, della morte, della sofferenza, della magia e dell’amore, in diverse forme e sfaccettature e spesso amalgamati tra loro. Ricorre trasversalmente il tema dell’eterno e dell’immortale. Le poesie sono divise in quattro sezioni che corrispondono alle quattro stagioni: il percorso non rispetta l’ordine convenzionale in quanto inizia dall’estate (il Matto, 0), la quale racchiude sentimenti più ingenui, genuini e spensierati, punte di frivolezza ed ebbrezza, e pure poesie dedicate a momenti ed atmosfere estive. L’autunno (l’Appeso, XII) è caratterizzato da un increspamento di tale leggerezza, ed affiorano i temi della morte, della malinconia, di una protensione verso la fine. Questi vissuti raggiungono il culmine del viaggio durante l’inverno (la Morte, XIII), in cui si intensificano la cupidigia, la desolazione e il freddo, per poi acquietarsi gradualmente e giungere alla primavera. Questa fase rappresenta una sorta di rinascita (il Mondo, XXI), dalle tinte talvolta dolci ed altre decise e raggianti, ma pure, a tratti, nostalgiche. In questa stagione nascono i fiori e i frutti conseguenti al percorso svolto, integrando le diverse sfaccettature che caratterizzano i vissuti delle fasi precedenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci