libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Ombra Liberata. Il Cinema sulla Carta Prima e Dopo Pirandello

Bompiani

Milano, 2018; br., pp. 450.
(Studi Bompiani).

collana: Studi Bompiani

ISBN: 88-452-6417-3 - EAN13: 9788845264177

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La nascita e diffusione del cinematografo rappresenta in Italia, tra la fine dell'Ottocento e i primi anni Trenta, un evento centrale nella crescita della società moderna. Se ne accorse con grande lucidità Pirandello, che nell'estate del 1915 pubblicò su "La Nuova Antologia" il suo Si gira..., diventato, con la revisione del 1925, Quaderni di Serafino Gubbio Operatore. Ma esistono in Italia altri racconti d'autore che narrino, magari da altri punti di vista, la stessa vicenda, le stesse paure? Indagando fra le carte dei letterati nazionali, le memorie effettivamente emergono numerose. Si scopre così che prima e dopo Pirandello, a volte oscuri, a volte noti letterati scrissero, spesso con risultati notevolissimi, vari racconti, poesie e commedie dedicate al "nuovo" mezzo e agli scenari sociali e psichici da esso dischiusi. Fra gli autori antologizzati in questo volume: Edmondo De Amicis, Dino Campana, Carlo Carrà, Giuseppe Ungaretti, Carlo Emilie Gadda, Massimo Bontempelli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci