libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Da Caravaggio ai Caravaggeschi

CAM Editrice

Roma, 2009; br., pp. 620, ill. b/n e col., tavv., cm 17x24.

collana: Storia dell'Arte. Collana di Studi

ISBN: 88-904842-0-9 - EAN13: 9788890484209

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Extra: Barocco & Rococò

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.34 kg


Il volume Caravaggio e caravaggeschi. Dalla pittura "etica" alla scena di genere, seconda prestigiosa impresa editoriale a carattere monografico dopo i fondamentali Atti del Convegno Internazionale di Studi Caravaggio nel IV centenario della cappella Contarelli (CAM Editrice 2002), nasce con la volontà di celebrare la figura di Michelangelo Merisi da Caravaggio in occasione del quarto centenario della morte.
Frutto di anni di studi e collaborazioni, il volume si compone di più di 400 pagine con un ampio repertorio illustrativo in b/n e a colori, e si presenta come un'organica e coerente raccolta di saggi, redatti da alcuni tra i maggiori studiosi del celebre pittore afferenti alle maggiori Università e Centri Studi italiani ed internazionali.
Una prima sezione raccoglie le ricerche e gli studi direttamente incentrati sul Caravaggio, spaziando dai primi passi mossi in età giovanile a Milano, indagati da Giacomo Berra, all'analisi delle prime opere realizzate in ambiente romano, sulle quali si soffermano i contributi di Dalma Frascarelli e Laura Testa; ampio spazio è destinato alla rilettura delle celebri pale d'altare ospitate nelle chiese della città pontificia, sulle quali si soffermano i saggi di Herwarth Roettgen e Marco Pupillo, e infine a singoli aspetti attributivi o interpretativi, come negli studi di Maurizio Calvesi e Barbara Savina.
Una seconda parte del volume raccoglie i contributi volti ad analizzare le implicazioni teoriche e storiografiche maturate dalla produzione del Caravaggio, con particolare riferimento alle teorie di Giulio Mancini, rilette da Frances Gage, e ancora il fenomeno del diffondersi degli stilemi figurativi del pittore tramite le incisioni, analizzate da Stefania Macioce.
Il volume si chiude con una ricca messe di studi legati all'analisi dei pittori legati nello stile e nella forma al repertorio del Caravaggio, con nuove riflessioni, attribuzioni e tele inedite di assoluto interesse e risonanza, pubblicate tra gli altri da Axel Hémery, Massimo Moretti, Gianni Papi, Massimo Pulini e Alessandro Zuccari.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci