libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Bergamo città del jazz

Grafica Monti

A cura di Civai A.
Illustrazioni di Cairati L.
Testo Multilingua.
Bergamo, 2024; 3 voll., br., ill.

EAN13: 9791280020437

Soggetto: Musica

Testo in: testo in    

Peso: 0 kg


«Ci vuole il jazz catastrofico e divertente» scriveva il Giornale di S. Pellegrino nell'estate del 1927. Certo non può essere casuale che da oltre mezzo secolo Bergamo ospiti uno dei più longevi e autorevoli festival nazionali, il Bergamo Jazz Festival: quello che unisce Bergamo al jazz è un legame documentato fin dagli inizi degli anni venti del Novecento, quando le band animavano feste e serate in alberghi alla moda, in città come in provincia; a San Pellegrino in Valle Brembana, per esempio, dove le proprietà termali delle acque avevano fatto della cittadina il ritrovo estivo di una clientela mondana e cosmopolita in cerca di svago e divertimento. Al termine delle iniziative previste dalla nostra associazione per l'anno della Capitale Italiana della Cultura 2023, Archivio Bergamasco ha voluto evidenziare come la cultura del jazz sia profondamente radicata nella nostra provincia, dedicando la consueta Strenna natalizia agli scatti di Luisa Cairati, fotografa del jazz, di cui ricorre quest'anno il novantesimo della nascita, avvenuta a Pontida il 24 luglio 1933, sensibile interprete dei momenti più rilevanti delle performance jazzistiche. Con 38 fotografie inedite di Luisa Cairati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 0.00

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci