libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'uomo che non muore mai. Il conte di Saint-Germain che vive da trecentoventiquattro anni

Tozzuolo

Perugia, 2022; br., pp. 80.

EAN13: 9791280114105

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Meno noto di altri grandi avventurieri del Settecento il palermitano Giuseppe Balsamo, il conte di Saint Germain, identificato peraltro con molti altri nomi e titoli non sempre nobiliari, si distinse per la fama particolare che abilmente si costruì di immortale. Se fosse davvero così, l'uomo avrebbe trecentoventiquattro anni, in base alla sua probabile ma non accertata data di nascita. O forse anche di più perché, nei salotti eleganti che frequentava in molte capitali europee, ogni tanto si vantava di avere conosciuto personalmente Giulio Cesare e addirittura Gesù Cristo. Uomo di ingegno come senz'altro era, e chimico provetto, aveva però messo a punto in modo sublime soprattutto l'arte del vivere come accadeva agli spiriti liberi del secolo XVIII. Ma anche, all'occorrenza, la pratica sperimentata di sottrarsi con abilità e fantasia alle proprie responsabilità, o ai debitori, quando occorreva. In forma saggistico-narrativa, in questo libro se ne racconta l'affascinante vicenda e si testimonia a proposito della reputazione di grande mago alla quale si dedicò ma soprattutto si narra del suo essere un uomo che non muore mai e che ancora oggi, si mostra a Roma il giorno di Natale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci