libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Eugenio Rignano e il socialismo liberale

Franco Angeli

Milano, 2017; br., pp. 176, cm 20x20.
(Fondazione di Studi Storici Filippo Turati. 33).

collana: Fondazione di Studi Storici Filippo Turati

ISBN: 88-917-5904-X - EAN13: 9788891759047

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Personaggio finora pochissimo studiato, più conosciuto all'estero che in Italia, Eugenio Rignano (Livorno 1870 - Milano 1930) è stato un protagonista di assoluto rilievo del primo trentennio del Novecento, ed è stato definito, non a torto, "il primo socialista liberale italiano", avendo anticipato di parecchi anni l'elaborazione di Carlo Rosselli. Amico di Filippo Turati e collaboratore della "Critica Sociale", direttore della rivista "Scientia", che attirò l'attenzione dello stesso Gramsci, in un ampio volume del 1901, tradotto anche in Francia e in Germania, egli in effetti elaborò un'originale concezione di "socialismo in accordo con la dottrina economica liberale", che suscitò un ampio interesse internazionale. Nel 1920 egli trasformò questa proposta in un disegno di legge basato su una riforma del diritto successorio che - osservò - avrebbe segnato il passaggio da un regime capitalista ad un regime "socialista liberale". Il progetto, su sollecitazione di Filippo Turati, venne fatto proprio dal Gruppo parlamentare del Psi e suscitò l'interesse anche di una Commissione interpartitica del Parlamento inglese. Ancora in anni recenti, echi delle sue teorie si ritrovano nei lavori di alcuni studiosi americani, tra cui Rawls, interessati a ridurre, per via giuridica, le disuguaglianze sociali. Il presente volume è una biografia politica di un autore dai vasti interessi (dal diritto all'economia, dalla filosofia alla sociologia e alla psicologia) e dalle molteplici relazioni politiche e culturali a livello internazionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci