Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Gianfranco Varini
Maria Vittoria Capitanucci
Skira
Milano, 2008; br., pp. 144, 68 ill. b/n, 81 ill. col., cm 21x21.
(Architettura).
collana: Architettura
ISBN: 88-6130-798-1 - EAN13: 9788861307988
Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.683 kg
Critico e storico dell'architettura, Maria Vittoria Capitanucci è laureata presso il Politecnico di Milano. Insegna Storia dell'architettura contemporanea presso la Facoltà di Design di Milano e Storia dell'architettura e della città presso la Facoltà di Architettura Ambientale di Piacenza.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e critica dell'architettura presso l'Università Federico II di Napoli. È inoltre docente di storia dell'architettura anche presso l'Isad di Milano. All'attività accademica affianca quella pubblicistica collaborando sistematicamente con riviste specializzate e di costume come "Costruire", "Domus", "Parametro", "Casamica", "Casedabitare", "Grazia Casa", "AL".
È redattore della radio su web - GMARADIO - ideata in occasione dell'UIA Congress (Congresso Mondiale degli Architetti) di Torino 2008. Ha partecipato a numerose iniziative presso la Triennale anche coadiuvando Fulvio Irace nella cura della Festa dell'Architettura del 2006. È tra i segnalatori selezionati per il premio medaglia d'oro dalla Triennale. È consulente per gli aspetti storico-critici di numerosi studi di progettazione e di istituzioni private e pubbliche. Tra le pubblicazioni recenti, Agnoldomenico Pica. La critica d'architettura come mestiere (Hevelius 2002), Dominique Perrault. Recent works (Skira 2006), Vito e Gustavo Latis. Frammenti di città (Skira 2007) e, in fase di pubblicazione, Le Parole dell'architettura contemporanea, Carocci.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
