libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Turisti per Gusto. Enogastronomia, Territorio, Sostenibilità

Istituto Geografico De Agostini

Novara, 2004; br., pp. 240.
(Altri Viaggi).

collana: Altri Viaggi

ISBN: 88-418-1328-8 - EAN13: 9788841813287

Soggetto: Cultura del Viaggio,Saggi Storici

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.15 kg


Enogastronomia, territorio, sostenibilità: ecco i riferimenti, al tempo stesso teorici e pratici, entro i quali si muove questo nuovo titolo della collana "Altriviaggi" che del turismo enogastronomico vuole scandagliare non gli aspetti che ne fanno una moda, ma le sue reali implicazioni nello sviluppo economico del nostro Paese. Scopo del presente volume è infatti quello di condurre un'analisi rigorosa e positiva del fenomeno, in vista della piena valorizzazione di un formidabile patrimonio di tipicità e diversità enologiche, agroalimentari, ambientali nel senso più ampio. Per farlo, occorrere abbattere qualche mito (per esempio che il turismo enogastronomico sia sostenibile per definizione, o che qualunque destinazione turistica possa trasformarsi in meta di turismo enogastronomico) e abbracciare risolutamente un approccio basato sulla qualità dell'offerta, sulla consapevolezza di chi ricerca prodotti e culture autentiche, sul coinvolgimento di tutti gli attori dai quali dipende la riuscita o l'insuccesso di un processo di sviluppo di turismo enogastronomico sostenibile e competitivo. Denominazioni di origine a tutela di unicità enogastronomiche; Strade del Vino e percorsi del gusto capaci di rivelare i valori di un territorio: 'eventi' e prodotti editoriali specializzati; nuove tecnologie comunicative; associazioni e movimenti di settore: ecco altrettanti aspetti affrontati nel libro come strumenti per vincere una scommessa economica e culturale di straordinaria importanza. Per ogni copia venduta della collana "Altriviaggi", De Agostini riconosce ad AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) una quota dei diritti d'autore per finanziare un progetto di turismo sostenibile, realizzato da AITR in ambito internazionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci