libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gli uomini nell'alto castello. Etica ed estetica nella Luftwaffe 1939-1945

Edizioni Robin

Torino, 2023; br., pp. 276, cm 15,5x23,5.
(Robin&Sons).

collana: Robin&Sons

EAN13: 9791254675786

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Questo non è un saggio di storia alternativa perché gli eventi raccontati sono realmente accaduti e le persone descritte sono realmente esistite. Le missioni dei Jagdgeschwader schierati nei diversi teatri operativi, le sorprendenti iniziali vittorie dei piloti della Luftwaffe ma anche le successive inevitabili sconfitte, i violenti contrasti tra alcuni Experten e il loro comandante in capo Hermann Göring sono tutti episodi noti. Così come sono familiari agli appassionati di storia militare i nomi di: Adolf Galland, Günther Rall, Erich Hartmann, Günther Lützow, Hannes Trautloft, Johannes Steinhoff e molti altri piloti descritti nel libro. Sono stati infatti i migliori piloti da caccia della Luftwaffe; erano loro gli Experten, gli assi tedeschi sui quali si è concentrato lo studio di storici e saggisti. È indiscutibile affermare che Galland, Rall, Hartmann, Lützow, Trautloft e Steinhoff, costituendo l'élite della Luftwaffe, rappresentassero gli archetipi della propaganda nazista. Erano vere e proprie icone. Issati su un piedistallo come eroi esemplari, adulati nei primi anni del conflitto quando i caccia tedeschi dominavano i cieli d'Europa, vennero in seguito denigrati e accusati di viltà e insubordinazione dal loro comandante in capo Hermann Göring, quando la vittoria appariva ormai un lontano miraggio. Dietro l'immagine romantica di "Cavalieri del cielo" che la propaganda nazista aveva abilmente costruito cosa si nascondeva realmente? Questi piloti che ogni giorno si alzavano in volo erano a conoscenza delle atrocità commesse dal regime nazista? L'avversione che molti assi avevano dimostrato nei confronti della Gestapo e delle SS era reale? È giusto raccontare le storie di uomini che hanno combattuto al meglio delle loro possibilità per la peggiore causa possibile? Dalla lettura di testi originali mai tradotti si può arrivare a comprendere chi fossero veramente Gli uomini nell'alto castello. Emergono i comportamenti umani, i doveri morali verso se stessi e gli altri, la disciplina e il cameratismo così come il complesso rapporto dei piloti con i loro aerei perché gli Experten "ascoltavano" i loro caccia ed erano convinti che avessero un carattere proprio. Il minaccioso e irrequieto Messerschmitt Bf 109 era il loro cavallo di battaglia... Era ?o????a?o?. Introduzione di Luigi Sanvito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci