libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Io voglio andare a frate. Fedeltà al proprio sogno-vocazione e scrittura

Velar

Gorle, 2019; br., pp. 127, ill.

ISBN: 88-6671-702-9 - EAN13: 9788866717027

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.365 kg


Figure positive illuminano la società Parlare di una persona analizzando la sua scrittura è dialogare con essa per condividerne esperienze, sensazioni, idee, sogni e progetti; è condurre un colloquio che, illuminando l'interiorità di chi ha scritto, fa sì che la sua comunione con le persone possa continuare ad approfondirsi e dilatarsi anche quando la voce e le espressioni del volto e del corpo non sono più. (Dott. Fermino Giacometti, Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti) "Lo studio di Lucia Benedos è uno strumento importante per entrare nel mondo del carmelitano scalzo p. Benigno Calvi. La correlazione che dallo studio emerge tra scrittura e senso delle parole e dei testi, tra grafia e concetti espressi, fa cogliere come questo processo naturale si sia in realtà svolto come processo di integrazione profonda dei valori della vita religiosa che p. Benigno ha assunto in modo sempre più pieno, fino a quel traguardo alto della vita cristiana che è il dono della propria vita per altri. Benigno ha il coraggio di camminare su un crinale impervio tutta la vita: unfficarsi, fare della sua vita una realizzazione pratica del mondo religioso nel quale è entrato, non solo 'andare a frate' ma farsi frate' al 100%, fin nel profondo delle midolla, facendo così passare tutto l'armamentario religioso del convento da semplice abito/vestito esteriore a pelle e carne viva della sua persona." (Fr. Fausto Lincio ocd) "La parabola della vita di padre Benigno Calvi si svolse abbracciando tre importanti periodi della storia d'Italia: l'ultima fase dell'età giolittiana, la Grande guerra, il drammatico dopoguerra e il regime fascista. Morì il 25 ottobre 193 7 mentre era in corso la guerra civile spagnola." (Prof. Alfredo Canavero, Università degli Studi di Milano) "Famiglia e comunità sono gli ingredienti semplici e sani che hanno fatto di Benigno lo straordinario da citare ad esempio, ancora oggi ai giovani. La famiglia era di quelle straordinariamente normali, di quelle che non si distinguevano in nulla da tante altre, e l'ambiente comunitario, quello ancora più straordinariamente normale: un paesino della Martesana contadina." (Eleonora Mauri, Curatrice del testo Padre Benigno Calvi Prediche e meditazioni)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci