libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lottare per vivere. Dei diritti e delle pene (per ottenerli)

Edizioni ETS

Pisa, 2023; br., pp. 240, cm 14x21.

ISBN: 88-467-6386-6 - EAN13: 9788846763860

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Passando attraverso queste pagine vi confesso che ho provato a tratti una grande Commozione. Mi sono commosso soprattutto dinnanzi a tanta Forza! La Forza di un combattente; quella di un bambino, di un ragazzo e di un uomo che ha lottato in tutta la sua vita per la Conquista della Dignità. La vita di Luca è una grande Lezione di Vita. E la sua storia è una storia Comune, quella di una generazione nata nel decennio successivo alla fine della grande Guerra, negli anni del boom economico, della Ricostruzione e soprattutto dell'Emancipazione del mondo del lavoro, di quella classe operaia che si stava preparando, lotta dopo lotta, a "dirigere Tutto". Luca è figlio di quella Storia, di quegli anni, un figlio del tempo del Riscatto e dell'Assalto al Cielo. Molti dei suoi racconti li ho sentiti vicini a me, alla mia vita; dal tempo in cui ancora non c'era la tv in casa, quando le generazioni, dai nonni ai nipoti, si incontravano e raccontavano la vita attorno al fuoco, fino ai tempi presenti; passando per le sezioni, le case del popolo, i festival rock, le occupazioni, gli stessi Lp e gli stessi cantautori, gli stessi libri... e poi le sconfitte, le repressioni, le stragi di Stato e l'avvento della Restaurazione che dura ancora oggi... Ma nel racconto di Luca, nella sua testimonianza, quello che mi affascina e ripeto mi commuove, è questa sua Forza che oggi, più di ieri, lo rende Invincibile! [...] Il racconto di Luca è per molti versi assai interessante poiché avviene su due binari, che vanno costantemente in parallelo, quello personale e quello politico, come quello sociale e quello culturale. Proprio perché «il personale è politico», lo è sempre stato e sempre lo sarà. [dalla Prefazione di Marino Severini]

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci