libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tancredi. Una retrospettiva

Marsilio

Venezia, Collezione Peggy Guggenheim, 12 novembre 2016 - 13 marzo 2017.
Venezia, 2016; br., pp. 247, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x29.
(Cataloghi).

collana: Cataloghi

ISBN: 88-317-2651-X - EAN13: 9788831726511

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Il catalogo - in due edizioni (italiano e inglese) - ricostruisce la parabola breve ma folgorante di Tancredi Parmeggiani, grande interprete dell'arte del secondo dopoguerra e protégée di Peggy Guggenheim, attraverso una straordinaria selezione di opere e un ricchissimo apparato iconografico. Tancredi è stato infatti l'unico artista, dopo Jackson Pollock, con il quale Peggy Guggenheim stringe un contratto, promuovendone l'opera, facendola conoscere ai grandi musei e collezionisti d'oltreoceano e organizzando alcune mostre, come quella del 1954 proprio a Palazzo Venier dei Leoni. Il volume si apre con un lungo saggio introduttivo del curatore Luca Massimo Barbero («Mi interessa fare dell'arte facendo della pittura». Storia pittorica di Tancredi) che traccia l'evoluzione artistica di questo artista che si mostrò sempre molto ricettivo nei confronti degli stimoli provenienti dal panorama internazionale e che seppe rielaborarli con sorprendente forza espressiva e innovatività, diventando a sua volta punto di riferimento e ispiratore per le nuove tendenze, grazie anche al supporto costante e appassionato di Peggy Guggenheim. A seguire il saggio di Luca Pietro Nicoletti (La pittura di Tancredi nel contesto. Fortuna e letture) ricostruisce la fortuna critica di un autore che ha destato, e continua tuttora a destare, l'interesse della letteratura e del mondo artistico, e un elenco stilato da Gra?ina Subelyte delle Opere donate da Peggy Guggenheim, attraverso il quale si può ricostruire l'intelligente strategia della mecenate, che fece conoscere l'opera del giovane pittore negli Stati Uniti attraverso una mirata politica di doni ai maggiori musei e collezioni. Chiude il catalogo la biografia completa dell'artista, a cura di Elena Fiorin. L'opera è intervallata da fotografie d'epoca in bianco e nero che ritraggono Tancredi negli anni della sua attività artistica, dando particolare spazio al suo intenso rapporto con Venezia e con la collezionista Peggy Guggenheim, sua affezionata promotrice e mecenate.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci