libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I minatori del Giglio. Storia della miniera e altri ricordi

Betti s.r.l. Fotografia-Comunicazione-Editoria

Siena, 2012; br., pp. 152, cm 15x21.
(Atlantide).

collana: Atlantide

ISBN: 88-7576-236-8 - EAN13: 9788875762360

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Famosa per la bellezza del suo mare, dei fondali e delle spiagge, ed oggi finita sulle cronache di tutto il mondo per il naufragio della Costa Concordia, l'isola nasconde una storia dimenticata. Ivio Lubrani, nato al Giglio "di cui conosce ogni piccolo segreto" ha deciso di raccontare questa vicenda che si è conclusa nel 1962 ma che per decenni ha contribuito allo sviluppo economico di quella popolazione. "I minatori del Giglio" è dunque una storia di miniere e minatori ma anche di contadini e pescatori di un mondo e di un'isola che non esiste più, con la miseria del secondo conflitto mondiale, l'insicurezza dell'immediato dopo-guerra, la ripresa economica e la decisiva svolta verso il turismo di massa. Attraverso l'indagine dell'autore tornano alla luce le vecchie gallerie, i pozzi, le discenderie e le rimonte e dalla polvere riemergono volti e nomi. Una testimonianza per non dimenticare i sacrifici di molti gigliesi, ma anche per scoprire il volto inedito dell'isola più bella dell'arcipelago Toscano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci