libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Romam commigrare

Giuffrè Editore

Milano, 2023; br., pp. XVI-279.
(Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Istituto di Diritto Romano).

collana: Università degli Studi di Milano. Facoltà di Giurisprudenza. Istituto di Diritto Romano

ISBN: 88-288-5987-3 - EAN13: 9788828859871

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Fin dal secolo XIX la dottrina romanistica ritiene che i Latini che emigravano a Roma avessero il diritto, chiamato ius migrandi, di diventare cittadini romani. Questa informazione è riportata anche dalla maggior parte dei manuali per l'insegnamento universitario. In quest'opera Lorenzo Gagliardi dimostra che il preteso ius migrandi non è in realtà mai esistito, ma è il risultato di un'elaborazione di Barthold Georg Niebuhr, poi ripresa su altre basi da Theodor Mommsen, fondata tuttavia su un fraintendimento del significato della parola "isopoliteia" impiegata da Dionigi di Alicarnasso per riferirsi al foedus Cassianum. Nell'ultimo capitolo del libro l'Autore si occupa delle espulsioni di Latini da Roma nel 187 e nel 177 a.C., prospettando una ricostruzione dei fatti diversa da quelle avanzate sinora in letteratura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci