libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Distretto della sedia: design tra passato e futuro

Franco Angeli

Milano, 2015; br., pp. 128.
(Serie di Architettura e Design. Strumenti. 88).

collana: Serie di Architettura e Design. Strumenti

ISBN: 88-204-1923-8 - EAN13: 9788820419233

Soggetto: Design

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.328 kg


Una "definitiva" storia del design dovrebbe essere la somma delle storie di tutte le industrie presenti sul territorio di indagine. Specialmente in Italia, dove la composizione del tessuto industriale consiste, per la maggior parte, di imprese di piccola dimensione che, estremamente flessibili, hanno da sempre avuto una relazione speciale con architetti e designer. Il presente volume vuole dare un contributo alla realizzazione di tale storia raccontando le vicende industriali che, dipanandosi per oltre centocinquanta anni, hanno portato alla costituzione del Distretto della Sedia del Friuli Venezia Giulia. Passando per il design: questo l'inedito taglio della ricerca, nata con l'intento di trovare una traccia che dal passato porta alla produzione odierna delle sedie che qui sono fabbricate. Che coinvolge i più noti designer del passato e del presente, da Vico Magistretti a Paola Navone, da Ilmari Tapiovaara a Setsu Ito. E che, nel 1961, porta Silvano Montina, dell'omonima azienda friulana fondata nel 1919, a essere uno dei mobilieri fondatori del Salone del Mobile di Milano, insieme a Cesare Castelli, Franco Cassina e Angelo Molteni. Alla fine degli anni Novanta in questa piccola parte d'Italia si fabbricavano il 30% di tutte le sedie del mondo. Oggi è in crisi. Il rilancio deve passare attraverso il design.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci