libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tutto Ferrari

Nada

Illustrazioni di Alisi G.
Vimodrone, 2019; br., pp. 512, ill., cm 16x21.
(Ferrari).

collana: Ferrari

ISBN: 88-7911-740-8 - EAN13: 9788879117401

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


La prima ed unica "galleria virtuale" con tutti o quasi i modelli prodotti dalla Casa di Maranello, dal 1947 ad oggi, disegnati da un artista quale Giorgio Alisi. Dettagliate schede tecniche e testi a firma di Leonardo Acerbi, profondo conoscitore del marchio, completano quest'opera unica sul Cavallino e la sua storia. Apparso a metà degli anni Duemila e più volte ristampato, "Tutto Ferrari" passa in rassegna, modello dopo modello, tutte le vetture più significative prodotte dalla Casa di Maranello dal 1947 ad oggi. Dall'Auto Avio Costruzioni del 1940, l'anteprima Ferrari, alla 125 S, prima automobile a recare a pieno titolo sulla carrozzeria lo stemma del Cavallino rampante, sino all'ultima Portofino, il lettore passa attraverso indimenticabili icone della storia dell'automobile. Fra queste, solo per citarne alcune, modelli come le 250 GT, la Testa Rossa, la 250 GTO, la 250 Le Mans, la 275 GTB o la 365 GTB/4 Daytona sino alle ultime realizzazioni - 812 Superfast, Portofino GTC4 Lusso e Monza SP1/SP2 - passando attraverso 365 GTB/4 "Daytona", 512 BB, 308 GTB e molte altre. Non potevano mancare - e non mancano - tutte le monoposto di F1 dal 1950 ad oggi, quelle che hanno permesso alla Casa del Cavallino di vincere 15 Campionati del mondo Piloti e 16 titoli Costruttori, così come le indimenticabili Sport e Prototipi, indiscusse protagoniste per anni nelle classiche e affascinati corse di durata come la 24 Ore di Le Mans o la Targa Florio. Le schede di ognuno dei modelli sono completate da un'immagine di accompagnamento, da brevi ma rigorosi tesi di inquadramento, e da una dettagliata scheda tecnica. "Tutto Ferrari" è un libro che consente di avere tutta la storia della Ferrari e delle sue indimenticabili automobili, sempre a portata di mano, un autentico vademecum sulla Casa di Maranello. Questa nuova edizione del volume si arricchisce anche di una serie di schede dedicate alle indimenticabili concept realizzate negli anni su meccanica Ferrari da Pininfarina. Iconici modelli come la 365 P Speciale, la 250 P5, la P6, la 512 S, la Modulo per arrivare sino alla Sergio, modelli carichi di suggestioni stilistiche in molti casi poi trasferiti sulle vetture di produzione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci