libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Posseduta dalla vita. Come ho imbrogliato i giorni

Europa Edizioni srl

Roma, 2022; br., pp. 110, cm 12x24.
(Chronos. Autobiografie di Cittadini).

collana: Chronos. Autobiografie di Cittadini

EAN13: 9791220128179

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Una madre del Sud, forte e coraggiosa al di là della malattia; un padre violento; il difficile rapporto coi fratelli. E poi lei, l'ultima arrivata, bambina affamata di vita e sogni. Figlia ribelle, desiderosa di scoprire il mondo, la storia di Dianella è il racconto di chi ha vissuto a braccetto con la morte e col dolore e, nonostante tutto, è riuscita a trovare la via per amare la vita e goderne appieno. La musica, la letteratura, l'arte, i viaggi, l'amore il volano verso la libertà e la consapevolezza del potere salvifico della conoscenza. In un andirivieni continuo dalla disperazione all'entusiasmo, la protagonista ci svela il suo proposito: vivere prefiggendosi la felicità di un'anima libera. «Mia madre mi ha insegnato a celare il malessere dietro un sorriso, a superare le difficoltà con l'unica arma che tutti siamo in grado di impugnare: il radicato e insopprimibile attaccamento alla vita. Così le mie notti insonni per la paura di perderla sono divenute, col tempo, occasioni di sogni ad occhi aperti. La passione per la musica, il piacere avido della scoperta, i viaggi in Paesi lontani, le amicizie e gli uomini che ho amato. Questi gli strumenti di cui mi sono servita, senza mai dimenticare, ma conservando soltanto ciò che è utile, abbandonando ciò che uccide».

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.72
€ 15.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci