libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il grande racconto del vino italiano. Territori, storie e protagonisti

Electa Mondadori

Milano, 2022; br., pp. 528, ill., cm 16x21,5.

ISBN: 88-918-3392-4 - EAN13: 9788891833921

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.818 kg


Per Joe Bastianich e Tiziano Gaia il vino non è soltanto un piacere capace di arricchire i momenti conviviali e mettere in contatto le persone: è un universo affascinante, ricco di storie, tradizioni secolari, esperienze, passioni ed emozioni. È così in ogni angolo del pianeta, ma forse lo è in misura maggiore in Italia, dove la produzione raggiunge i cinquanta milioni di ettolitri l'anno, la più alta al mondo. Nel Bel Paese, parlare di vino significa confrontarsi con l'identità stessa di un popolo, con la sua storia millenaria, i suoi valori e il suo stile di vita. Ecco perché questo volume - tra i più completi e rigorosi sul mercato - non è un mero atlante della geografia viticola italiana, o un semplice strumento per orientarsi nella selva di etichette e vitigni del panorama nostrano, ma «un invito al viaggio nell'incanto del vino italiano», un'esortazione a mettersi in cammino, in compagnia degli autori, lungo un itinerario suggestivo in grado di unire viticoltura e paesaggio, arte e storia, saperi antichi e aromi senza tempo. Ogni capitolo è dedicato a una regione del nostro Paese e comprende una mappa delle Doc e delle Docg, alla quale fa seguito un'accurata descrizione del territorio e dei suoi vini, dai più noti alle gemme nascoste. Inoltre il testo è impreziosito da focus d'approfondimento e dalle «voci dal territorio» di alcuni produttori tra i più rappresentativi del panorama attuale. E a rendere questo viaggio ancora più piacevole e originale ci saranno i moltissimi aneddoti personali e famigliari di Joe, che tra le pagine di questo libro ha voluto esprimere tutto il suo amore viscerale nei confronti del vino italiano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.40
€ 29.90 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci