libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il trono dell'Altissimo

Cavallo di Ferro

Traduzione di Quadrio L.
Roma, 2011; br., pp. 431, cm 14x21.

ISBN: 88-7907-069-X - EAN13: 9788879070690

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


E l'anno del Signore 350. L'impero Romano d'Occidente è sotto la minaccia dei barbari ed è lacerato al suo interno dalle lotte per il potere fra eredi al trono e capi militari sanguinari. Dopo tre secoli di persecuzioni e ostilità, i tanti cristiani sono liberi di praticare la loro religione pubblicamente, benché resistano ampie sacche di paganesimo, soprattutto nelle province lontane. Come la Gallaecia (regione nel nord dell'odierno Portogallo), dove nasce quello che diverrà San Quintiano di Braga. Il giovane Quintiano scopre la sua fede in un periodo molto difficile per il cristianesimo, perché è il momento in cui verrà stabilito quale sarà la religione ufficiale: ogni concilio significa uno scisma, e la persecuzione verso altri fratelli cristiani. Ma anche un santo può commettere degli errori, ed è quello che accadde a Quintiano, che prima della conversione al culto riconosciuto fu un adepto di Priscilliano, il vescovo eterodosso di Avila che predicava l'ascetismo e il rigore contro la tendenza al lusso della Chiesa. Quando il movimento fu dichiarato eretico, i priscillianisti si nascosero per decenni tra le pieghe del clero, continuando in gran segreto le loro pratiche estreme. E vi riuscirono così bene che, nonostante le abiure e le esecuzioni, il priscillianismo sopravvisse per quasi due secoli allo stesso Impero Romano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci