libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Cretan Hieroglyphic Seals. A New Classification of Symbols and Ornamental. Filling Motifs. [Clothbound Edition]

Fabrizio Serra Editore

Testo Inglese.
Pisa, 2009; ril. in tela, pp. 240, ill. b/n, cm 19x27,5.
(Biblioteca di "Pasiphae". Collana di filologia e antichità egee. Collana diretta da Louis Godart e Anna Sacconi).

collana: Biblioteca di "Pasiphae". Collana di filologia e antichità egee

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Extra: Icone

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 1.02 kg


Una delle principali difficoltà nell'interpretazione dei sigilli cretesi iscritti in caratteri geroglifici deriva dalla loro particolare iconografia in cui i segni scritti, i simboli e gli elementi ornamentali sono legati insieme, senza alcuna differenziazione: per cui, in molti casi, la distinzione fra segni scritti e simboli ornamentali non risulta chiara. Per questo motivo, l'autrice del volume che qui si presenta ha voluto analizzare l'intero campo iconografico delle incisioni, esaminando non solo i motivi 'ornamentali' sui lati iscritti dei sigilli, ma anche i motivi presenti sui lati non iscritti, perché questi elementi possono in qualche modo essere connessi al corpus dei geroglifici: è cioè possibile che la scelta degli incisori di alcuni, specifici, motivi decorativi (comparati col gran numero di elementi usati nella glittica cretese) non sia casuale. Basandosi sul corpus delle iscrizioni in geroglifico a cura di J.-P. Olivier e L. Godart (Corpus Hieroglyphicarum Inscriptionum Cretae - CHIC, Paris, 1996) e su The Cretan Hieroglyphic Texts, a cura di J. Younger (che comprende le iscrizioni posteriori al CHIC), l'opera analizza tutti questi segni, di natura più incerta, cercando di definirli ed inserirli in categorie già strutturate o di nuova creazione. Quattro appendici (due cataloghi di segni, un data-base di studio e alcuni sigilli trovati in contesti tardi) concludono il volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 370.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci