libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

LAC. Lugano Arte e Cultura. Il Nuovo Centro Culturale della Città di Lugano

Forma Edizioni

Firenze, 2015; cartonato, pp. 192, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x32,5.

ISBN: 88-96780-11-X - EAN13: 9788896780114

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Centri Minori

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.54 kg


Il LAC - Centro Arte Cultura - aspira a diventare il più importante centro di sviluppo culturale di Lugano e della Svizzera italiana. Forma Edizioni dedica a questo progetto un importante volume, realizzato con la collaborazione dell'architetto ticinese Ivano Gianola, risultato vincitore del concorso internazionale che ha visto la partecipazione di alcuni tra i maggiori studi di tutto il mondo. Il programma funzionale di questo grandioso edificio, comprende un spazio polivalente per un nuovo teatro e sala da concerti che può ospitare 1000 persone, un museo, spazi destinati alla ristorazione, uffici ed abitazioni. L'immagine urbana, di fortissimo impatto, con la quale il progettista si è dovuto confrontare, comprende da un lato edifici storici, di vitale importanza per la città di Lugano e, dall'altro, uno spazio "vuoto", con il parco abbandonato e una strada di pesante scorrimento viario. Il progetto di Gianola lavora sul tema della convivenza tra il "vecchio" e il "nuovo". Una grande hall vetrata diviene il baricentro di tutto il complesso: la trasparenza dell'involucro di questo corpo a tutta altezza determina un costante rapporto visivo con il lago, con la collina e il con parco retrostanti, mantenedo e sottolineando il carattere decisamente urbano dell'intervento. Il volume raccontata la storia completa e dettagliata di questa opera attraverso testi critici e descrittivi, disegni, schizzi e numerosissimi scatti che comprendono un'accurata documentazione dell'importante cantiere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 52.25
€ 55.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci