libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Hippie Trail. Una generazione in viaggio. 1957-78

Odoya

Traduzione di Parisi S.
Bologna, 2021; br., pp. 320, ill., cm 15,5x21.
(Odoya Library).

collana: Odoya Library

ISBN: 88-6288-704-3 - EAN13: 9788862887045

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Hippie Trail, "la rotta degli hippie", è il nome dato al viaggio intrapreso da un'intera generazione di giovani tra gli anni Sessanta e Settanta, attraverso l'Europa e l'Asia. Un viaggio alla ricerca della libertà: sessuale, dall'autorità, di esplorare i meandri della mente attraverso l'uso di droghe. Dalle principali città dell'Europa Occidentale, a bordo dei classici pulmini Volkswagen, in autobus o in autostop, gruppi di hippie si avventuravano in un viaggio, fisico e spirituale, alla scoperta della propria Shangri-La. Quasi tutti i viaggiatori raggiungevano Istanbul, dove i percorsi si dividevano: la rotta settentrionale, la più battuta, attraversava Teheran, Herat, Kandahar, Kabul, Peshawar e Lahore, per arrivare in India e in Nepal; l'alternativa rotta meridionale passava dalla Turchia attraverso Siria, Giordania, Iraq, Iran e Pakistan. Le destinazioni principali erano Delhi, Varanasi, Goa, Kathmandu e Bangkok, luoghi dove poter vivere indisturbati esperienze psichedeliche. I viaggiatori erano europei, nordamericani, australiani e giapponesi, e durante il percorso s'incontravano per scambiarsi esperienze, cercando di rendere il viaggio il più economico possibile, così da prolungarlo e non tornare a casa. Gli autori riportano le testimonianze dirette di chi ha vissuto in quel periodo, approfondendo inoltre come questi viaggiatori siano stati descritti in film, romanzi e racconti. Un libro per chi è affascinato dalla storia delle controculture, per chi in gioventù è partito per un viaggio o magari per chi vuole percorrere alcune tappe di questa rotta intrapresa da migliaia di giovani prima di lui...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci