libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le porte della salvezza. Gnosticismo alessandrino e grande Chiesa nei mosaici delle prime comunità cristiane. Guida ai mosaici della basilica di Aquileia

Paolo Gaspari Editore

A cura di Brunettin G.
Presentazione di Luigi Moraldi.
Udine, 2008; br., pp. 220, 48 ill. b/n num. n.t., tavv. col., cm 14x21.
(I Gelsi. 10).

collana: I Gelsi

ISBN: 88-86338-43-0 - EAN13: 9788886338431

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Mosaico

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Friuli Venezia Giulia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Dopo Roma, Capua e Milano Aquileia era la quarta città d'Italia e la nona città dell'impero, metropoli commerciale aperta a tutti i popoli e alle culture, fu prestissimo città di affermazione del credo cristiano impiantatosi sul ceppo della cospicua comunità giudaica. Ancora si discute accanitamente sulle origini apostoliche della Chiesa aquileiese, che viene fatta risalire a San Marco, mentre sempre di più si consolida la tesi di una sua derivazione orientale, alessandrina. I mosaici paleocristiani della basilica di Aquileia sono meritatamente celebri sia per la loro intrinseca bellezza sia per la rarità di simili antiche testimonianze sulla vita culturale e spirituale delle primitive comunità cristiane in Occidente. Un'esatta lettura di quelle origini ha implicazioni formidabili per tutta la storia della Chiesa. Il loro tema principale riguarda la visione della Salvezza. Renato Iacumin propone una lettura innovativa dei mosaici sia dell'Aula nord, sia dell'Aula sud, in funzione di una revisione della storia di Aquileia cristiana. Con grande acutezza egli è riuscito a individuare una sorprendente correlazione tra il significato delle raffigurazioni musive e per la prima Aula, il classico testo gnostico di Pistis Sophia, mentre per la seconda ha individuato una stretta parentela con l'esegesi di Origine. Così, alla base della fede aquileiese, sembrano esserci elementi gnostici e elementi giudaico-cristiani. Si tratta, dunque, proprio di una provocante nuova lettura del tema della Salvezza nella storia dei primi secoli del Cristianesimo in Occidente. Presentazione di Luigi Moraldi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci