libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

«Nessuno ha un amore più grande di questo». Contributi carmelitani per una spiritualità dell'offerta della vita

OCD

Morena, 2021; ril., pp. 496.
(Tesi di Approfondimento. 14).

collana: Tesi di Approfondimento

ISBN: 88-7229-983-7 - EAN13: 9788872299838

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Traendo ispirazione dalla pubblicazione del motuproprio di papa Francesco «Maiorem hac dilectionem sull'offerta della vita» con cui viene aperta una nuova via di santità, il saggio tenta di delineare la forma di spiritualità coinvolta dal ricorrere a tale locuzione («offerta della vita»), sia nel suo aspetto più specifico (gli "atti di offerta della vita") sia nel suo aspetto più generale (fondamenti biblici, spiritualità martiriale, di riparazione, vittimale), giovandosi di approfondimenti specifici su alcune figure carmelitane e paradigmatiche di offerta della vita: Teresa di Gesù, Teresa di Gesù Bambino, Teresa Benedetta della Croce, Kinga della Trasfigurazione. La nuova via di canonizzazione inaugurata da Maiorem hac dilectionem, oltre che riconoscere nuove fattispecie canoniche di santi, dischiuderà nuovi orizzonti di crescita spirituale per la chiamata universale alla santità nel mondo contemporaneo (non a caso papa Francesco cita il suddetto motuproprio in apertura della recente esortazione apostolica Gaudete et exsultate); orizzonti che, nelle loro potenzialità, ancora devono essere contemplati e scrutati nell'indagine teologica e nella prassi pastorale, tramite la possibile messa a fuoco di una spiritualità dell'offerta della vita. Su questo tema sono scarsi, se non assenti, studi approfonditi e aggiornati: lacuna colmata dalla presente pubblicazione grazie alla spiritualità esemplare del Carmelo. Destinatari: teologi spirituali e pastorali; laici impegnati nell'approfondimento teologico ed esistenziale della chiamata universale alla santità e all'offerta della vita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci