libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Non volevo fare il militare

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2023; br., pp. 220, cm 14x21.
(Nuove Voci. Strade).

collana: Nuove Voci. Strade

ISBN: 88-306-8403-1 - EAN13: 9788830684034

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.31 kg


La storia di Francesco Degli Esposti è la stessa di un'infinità di ragazzi, i quali, negli anni in cui la leva militare era obbligatoria, affrontarono il difficile anno sabbatico misurandosi con il proprio Io. La maggior parte dei giovani si gettavano, senza convinzione, tra le spire di un ambiente, il più delle volte, poco familiare. Fu, soprattutto, l'essere catapultati in un sistema in cui l'assoggettamento all'altro poteva essere anche pericoloso, che generò molta rabbia e paura nei giovani cuori. Francesco è uno di loro, assolutamente renitente al servizio militare fin da piccolo, giunge alla maggiore età con la convinzione che non partirà mai. In un primo momento tenta una serie di rinvii, ma poi inesorabilmente giunge la data fatidica della partenza: nonostante i vari tentativi, Francesco dovrà arruolarsi. Molti sono gli aneddoti, le paure, le angosce che avvolgono il nostro giovane protagonista, ma quello che più lo addolora è la consapevolezza di essere entrato in un meccanismo intricato, impossibile da comprendere, da sciogliere. Da qui il suo identificarsi con l'ambiente diventa sempre più problematico, incessanti i pensieri che affollano la sua mente e lo conducono inevitabilmente alla fine di tutto il percorso. Guernica esprime con estremo realismo una condizione di disagio profondo, gioca con il dialetto per colorire le immagini grigioverdi che momentaneamente intristiscono la sua esistenza. Non volevo fare il militare è un ritratto degli anni Novanta, l'ultimo decennio prima che sospendessero le chiamate alla leva.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.90

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci