libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Esecuzione dei provvedimenti del giudice nel diritto di famiglia

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2015; br., pp. 384.
(Legale. L'attualità del Diritto).

collana: Legale. L'attualità del Diritto

ISBN: 88-916-1150-6 - EAN13: 9788891611505

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.84 kg


Il volume, aggiornato alla recente giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per trovare le soluzioni alle problematiche che scaturiscono dalla mancata esecuzione dei provvedimenti del giudice nell'ambito della separazione e divorzio. Il contenuto è stato strutturato in tre sezioni: area patrimoniale, area dei diritti della persona e strumenti penalistici a tutela della famiglia. Nella prima area si analizzano quelle situazioni collegate all'assegno di mantenimento e divorzile, con particolare riferimento agli strumenti a garanzia dell'adempimento, come l'intervento della polizia tributaria per la ricerca dei beni del coniuge. Da segnalarsi altresì due problematiche di notevole complessità, ossia i diritti di credito e fondi comuni di investimento nella comunione legale, la liberalità nella convivenza e la ricerca dei beni dopo la cessazione del rapporto. La seconda area coincide con la tutela dei diritti della persona, riferendosi principalmente alle esecuzioni dei provvedimenti del giudice relative a: esercizio dell'affidamento; nuova responsabilità genitoriale; esecuzione nei rapporti con gli ascendenti (il nuovo art. 317-bis c.c.); esecuzione dei provvedimenti con i minori ed interferenze con i servizi sociali. Il testo si conclude con l'analisi degli strumenti penalistici contro l'inadempimento dell'obbligo di assistenza familiare, la mancata corresponsione dell'assegno di divorzio, la violazione degli obblighi economici verso i figli e altro. Tra gli argomenti trattati: Il mantenimento della prole. Strumenti di tutela e garanzia dell'adempimento dei provvedimenti di natura economica. L'obbligo di prestare garanzia reale o personale. L'ipoteca giudiziale. L'ordine di pagamento diretto nella separazione ex art. 156, comma 6, c.c. L'ordine di pagamento diretto contro il terzo debitore del coniuge obbligato, ex art. 8 l. div. Il sequestro dei beni dell'obbligato, ex artt. 156 c.c. e 8 l. div. Presupposti temporali di concessione della misura e competenza. La ricerca dei beni del coniuge. L'intervento della polizia tributaria nella individuazione dei crediti dovuti. L'insufficienza/inattendibilità delle dichiarazioni tributarie. Il "diritto di accesso" del coniuge interessato. La ratio delle indagini finanziarie nel processo civile. L'iniziativa alla promozione delle indagini: su istanza di parte o di ufficio. La civilistica italiana di fronte al tema della caduta in comunione dei diritti di credito. I fondi comuni di investimento di fronte alla comunione legale. Fondi comuni di investimento e dichiarazione di esclusione dalla comunione ex art. 179, lett. f), c.c. Liberalità nella convivenza e ricerca dei beni dopo la cessazione del rapporto. L'acquisto di beni intestati ad uno solo dei conviventi more uxorio. La nuova responsabilità genitoriale, le indicazioni del giudice e la esecutorietà. Esecuzione dei provvedimenti con i minori ed interferenze con i servizi sociali. Il rapporto tra giudice e psicologo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci