libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il terzino faccia il terzino. Vita e opere di Osvaldo

Ultra Edizioni

Roma, 2024; br., pp. 224.
(Ultra Sport).

collana: Ultra Sport

ISBN: 88-9278-319-X - EAN13: 9788892783195

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


«Il terzino faccia il terzino» è forse una delle frasi che spiega meglio la visione del calcio di Osvaldo Bagnoli, l'allenatore che nel 1985 condusse il Verona alla conquista di uno storico scudetto. In quegli anni straordinari, il "mago della Bovisa" - uno dei suoi due soprannomi: l'altro è "Schopenhauer", omaggio di Gianni Brera - amava ripeterla spesso (di solito in milanese, per rafforzare il concetto: «'l terzin fa 'l terzin») per sottolineare l'importanza della semplicità nella gestione di una squadra. Ma semplicità, nel suo caso, non significava certo povertà di idee, anzi si può dire che Bagnoli sia stato uno dei tecnici più preparati e più sottovalutati del calcio italiano. Questo libro vuole rendere onore a lui e alle sue imprese, a partire dall'incredibile storia del Verona campione d'Italia, che Bagnoli prese addirittura in serie B e costruì pezzo per pezzo, scegliendo personalmente ogni giocatore con un lavoro da vecchio artigiano. Un viaggio che parte dall'Osvaldo calciatore, centrocampista di tutto rispetto cresciuto nel Milan di Liedholm e Schiaffino, e continua con la sua lunga vicenda di allenatore, nata quasi per caso e contro il suo volere. Fu infatti il direttore sportivo della sua ultima squadra da giocatore (il Verbania) che, intuendone le grandi doti, lo iscrisse a sua insaputa al corso per tecnici, quando Osvaldo si immaginava già operaio alla Mondadori. Il libro di Giulio Giusti è un tuffo emozionante in un calcio insieme antico ed eterno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.67
€ 16.50 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci