libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Arte il metodo.

Edit Faenza

Faenza, 2022; br., pp. 530, ill. col.

ISBN: 88-8152-271-3 - EAN13: 9788881522712

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


In questo inizio di XXI secolo, l'umanità di questo pianeta di questa "terra" in questo globo, ha da tempo oramai perso la bussola. Il trionfo della "confusione" della "caoticità" e del "caos" è molto evidente. Viviamo un periodo storico che sebbene non dovrebbe essere detto, non funziona più. Nelle coscienze, delle persone, trionfa il particolarismo del proprio essere umani, certamente, ma senza più riconoscersi in valori fondanti, duraturi e continui. Pochissimi, conoscono cosa sia possiamo dirlo la fede, perché, gli "egoismi" trionfano, gli impulsi "personali" agenti sulle altre persone, e soprattutto sullo stesso nostro "pianeta", è evidentissimo. La "conoscenza" e i "saperi", stanno percorrendo strade che non portano per ora più a nulla. Sembra di appartenere a una "pelle di leopardo, fatta appunto di macchie dove un ordine non è evidente, se non soltanto nella distribuzione casuale delle stesse chiazze, che ci sta a dimostrare proprio, la mancanza di un riferimento. L'Arte totale, non sa più trovare essa stessa, una via di uscita, le enormi progressioni scientifiche che "straordinari" risultati hanno prodotto nel secolo precedente a questo che viviamo, sembra che abbiano anche esse trovato un vicolo chiuso. Ecco allora l'importanza per il sotto scritto, di scrivere questo libro, il quale a differenza di tanti letti e riletti e studiati, offre un metodo per ritrovare quel percorso, a cui tutti non siamo più abituati, ma che in realtà nel nostro profondo, vogliamo "ardentemente" conoscere. Il titolo è proprio questo: "Arte. Il metodo". Anche la medicina, la biologia e altri "saperi sembra si debbano arrendere proprio forse ad un metodo o verifica "sperimentale", che però non riesce più ad andare oltre nello spiegare aspetti molto complessi, come risolvere malattie della "mente" o dello stesso "corpo umano". Non bisogna pensare sempre ad un "probabile" futuro di là a venire, ma vedere il futuro. Poi una volta visto, lo riporteremo in questo secolo. La mia, non è ambizione, ma estrema fiducia nel ritrovare ciò che disse il più grande letterato dell'umanità Dante, la retta via. Se la direzione da intraprendere, sarà difficile, si sappia che abbiamo sempre viaggiato, in quello che lo spesso definisco un campo instabile. Pochi periodi della storia", hanno reso tale "campo" stabile e proprio ad "essi" noi dobbiamo tornare a farci consigliare e a prenderne riferimento. Ripeto ancora, che la mia non è assolutamente "ambizione" personale, ma la certezza che ritroveremo la via "maestra". Buona lettura e buono studio. GIOVANNI ZANZI

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci