libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Chicago

Alinea Editrice

A cura di Conti A.
Firenze, 2004; br., pp. 312, ill. b/n, cm 15x15.
(Tracce di Architettura. 4).

collana: Tracce di Architettura

ISBN: 88-8125-877-3 - EAN13: 9788881258772

Soggetto: Città,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Extra: Arte Americana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.56 kg


Sommario: Dalla foresta alla giungla metropolitana: 1784-1910 di Giovanni Denti - Disegno d'architettura, disegno urbano di Paola Brivio - Oltre le nuvole, il nuovo orizzonte della scuola di Chicago di Guya Bertelli - Architettura eclettica di Elisa Cattaneo - Louis Henry Sullivan: la critica e la città dell' "indifferenza" di Federico Bucci - Frank Lloyd Wright: la ricerca di una forma per l'abitare Giovanni Denti - Mies a Chicago di Toscani Chiara - Chicago: Esposizioni e musei di Luca Basso Peressut - Conternpotaneità di Annalisa Mauri - Citazione d'autore - Nota bibliografica - Fonti fotografiche - Indice dei nomi e dei luoghi

Diversa dalla 'città europea', metropoli continentale dell'entroterra, situata ai centro dei Nord America sulle rive del lago Michigan. Chicago vive una storia architettonico-urbana concentrata negli ultimi 170 anni. Caratterizzata da una particolare accellerazione di sviluppo, oggi Chicago si configura come catalogo di architettura moderna e contemporanea. Passando dalla condizione di villaggio a quella di metropoli, si rivela come città leggibile attraverso momenti, sguardi e parametri differenti: dal grande incendio delo 1871 alla ricostruzione; dalla Scuola di Chicago allo storicismo; dall'opera di L. H. Sullivan a quella di F. L. Wright e di L. Mies van der Rohe; dalle grandi esposizioni ai musei, alla particolarità compositiva delle architetture contemporanee. Attraverso la sovrapposizione di molteplici sguardi. di immagini e itinerari che si intrecciano e si sovrappongono sintetizzando il carattere della metropoli americana, si cerca di restituire la struttura profonda di Chicago quale luogo della sperimentazione architettonica e urbana, dove si affrontano nuove scale, dove si sviluppano nuove tipologie e dove si sperimentano nuove tecniche.

Giovanni Denti è professore in Composizione architettonica e urbana del Politecnico di Milano. Oltre a saggi su riviste, atti di convegni e studi di morfologia urbana, ha pubblicato sull'architetura moderna e contemporanea: "Chicago 1921-1922" (1987), "Le Corbusier. Il convento di La Tourette" (1988), "Adolf Loos. Opera Completa" (1995), "Le Corbusier a Villa Adriana. Un Atlante" (1999).

Alessio Conti partecipa all'attività didattica del Corso di Museografia (prof. Luca Basso Peressut) presso la Prima Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, sede di Mantova. Ha collabora to alla mostra "Periferie e nuove urbanità, ricerche e progetti" (a cura del DPA del Politecnico di Milano) Triennale di Milano del 2003. Ha pubblicato "Barcellona" (a cura di) Firenze 2002, "Vienna" (a cura di) Firenze 2003.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci