libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tutto quello che vorreste sapere sui Sassi di Matera

Osanna Edizioni

Venosa, 2019; br., pp. 114, ill. b/n, cm 15x21.

ISBN: 88-8167-558-7 - EAN13: 9788881675586

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


Dov'è Matera? - si domandò Luisa Levi, all'arrivo, nel settembre 1935, in città. La stazioncina, solitaria, si affacciava alla vasta e brulla campagna, solo qua e là punteggiata da presuntuosi palazzi del regime. "Dove sono i Sassi?" - si domanda spesso il viaggiatore che oggi approda in città, sotto la suggestione di una campagna pubblicitaria che ricorda una Matera famosa, ieri, perché vergogna nazionale, famosa, oggi, perché capitale europea della cultura 2019. Al centro sempre i Sassi, ieri all'attenzione di studiosi, oggi all'attenzione del curioso viaggiatore che vuol sapere di un mondo inimmaginabile, che Luisa vide dal vivo e, sorpresa, descrisse al fratello Carlo, confinato ad Aliano. Matera, oggi, è ancora una città inimmaginabile, tanto antica quanto nuova, da leggere, capire, fino ad amarla. Il viaggiatore, perciò, come Dante, ha bisogno del suo Virgilio, che, presolo per mano, lo metta dentro alle segrete cose; quindi, avviatolo per vichi e vicoletti, oltrepassata la soglia delle grotte che furono case, ne riveli ogni segno, testimonianza di una città sotterranea, sorprendente, "incredibile Pompei". Conversando, osservando angoli, pareti e anfratti, evocando, il racconto del nostro Virgilio, ricco di vita vissuta e di immagini, va tra malinconia e nostalgia, ammirazione e sofferenza. Alla riemersione al piano, non sassi negli occhi del viaggiatore, ma, nel cuore, l'amore di una diversa umanità che, caparbiamente, non volle arrendersi alla natura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci