libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Giuseppe Penone. Paesaggi del cervello

Hopefulmonster Editore

Pesaro, Ex Chiesa della Maddalena, 13 settembre - 23 novembre 2003.
Testo Italiano e Inglese.
Torino, 2003; br., pp. 92, ill. b/n e col., cm 23x27.
(Cataloghi Mostre).

collana: Cataloghi Mostre

ISBN: 88-7757-175-6 - EAN13: 9788877571755

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.54 kg


Il volume monografico è pubblicato in occasione della mostra personale di Giuseppe Penone organizzata dal Centro Artivisive Pescheria e allestita presso l'ex Chiesa della Maddalena di Pesaro dal 13 settembre al 23 novembre 2003.

La monografia raccoglie la documentazione fotografica della mostra, che presenta i lavori storici degli anni Settanta accanto alle opere inedite dell'artista esposte per l'occasione.
Il libro presenta le opere fondamentali di Giuseppe Penone dedicate al cervello umano, in un viaggio tra anatomia e botanica, cogliendo il rapporto tra l'evoluzione della struttura anatomica del cervello umano e la struttura degli alberi e delle altre forme vegetali presenti in natura. Tra scultura e pittura, attraverso la sperimentazione di materiali diversi, l'artista esprime il suo interesse per il complesso dialogo tra le forme del corpo umano e gli organismi vegetali: l'opera Paesaggi del cervello, che dà il titolo alla monografia, rivela la struttura complessa del nostro cranio, simile all'intricato sviluppo dei rami di un bosco.
"L'opera di Penone è una grande epopea del corpo, che l'artista figura esploso nella natura, proiettato nell'ambiente, pensato come organismo vivente che lascia tracce della sua esistenza e che in queste tracce trova familiarità con gli altri organismi, gli animali e i vegetali. [...] L'impronta della pelle, le linee della mano, le unghie e le vene disegnano, letteralmente e metaforicamente, una rete che ci lega alle foglie e agli alberi, all'acqua e alle pietre, agli animali." (Giorgio Verzotti)
Completano il volume due testi di Giorgio Verzotti e Ludovico Pratesi, insieme alle schede tecniche delle opere curate da Costantino D'Orazio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci